Quest'estate avremmo dovuto essere a New York, ma per una serie di circostanze (tra cui il Covid), resteremo a Parigi. New York è una città che conosciamo bene e amiamo molto e uno dei nostri must appena arriviamo è andare a mangiare un bagel. Abbiamo persino dei luoghi feticci, come ad esempio un negoziato minuscolo, in una strada che da Union Square va al Washington Square Park.
Quest'anno però i bagel newyorkesi ce li possiamo solo immaginare e allora ci siamo detti perché non rifarli noi.
Onestamente non sono iper-semplici, ma con un po' di attenzione ce la si può fare. Vediamo insieme come li abbiamo preparati.
Ingredienti
350 gr di farina T65 francese o 0 italiana
205 gr d'acqua
4 gr di lievito di birra secco (da riattivare)
6 gr di sale
1 cucchiaio di miele
Semi di sesamo
Per prima cosa attivate il lievito, prelevando un po' di acqua da quella misurata. Una volta attivato, mescolatelo con la farina, quindi aggiungete il miele, e in ultimo il sale.
Formate una palla e mettetela in una ciotola, a lievitare nel forno (con luce accesa) per 4 ore.
Una volta passate le 4 ore, riprendete l'impasto e tagliatelo in sei parti (vi consigliamo di pesare il totale e di dividere per sei). Poi a partire da questi sei pezzi, formate delle palline e lasciatele riposare 10 minuti sotto un canovaccio.
Poi con le dita fate un buco centrale, fino a ottenere dei bagel di circa 10 cm di diametro. Metteteli su della carta forno e fateli lievitare 1 ora. Poi mettete una padella con dell'acqua sul fuoco e portatela ad ebollizione. Quindi passate ogni bagel nell'acqua (potete immergerli con il pezzo di carta forno per non romperli, si staccherà da sé), lasciandoli immersi 30 secondi per lato. Prelevateli quindi con la schiumarola e deponeteli su una teglia coperta di carta forno. 
Ricopriteli con i semi di sesamo e cuoceteli in forno statico a 200° per 30 minuti. 
Lasciateli raffreddare e poi tagliateli a metà per condirli.
Vi consigliamo una salsa con uova sode schiacciate mescolate con del philadelphia. Buonissimi!!