Come abbiamo già detto il concetto dei biscotti in Francia, non ha niente a che vedere con quello italiano. Al supermercato vengono vendute confezioni carissime e minuscole, che per fare colazione ci vorrebbero 5 pacchi, e spesso contengono additivi di ogni sorta. Quando in Italia l'olio di palma è bandito da quasi tutte le marche di biscotto, qui lo si trova ovunque. E' anche difficile trovare varianti sane e onestamente non abbiamo ancora capito quando i francesi mangino questi benedetti biscotti, visto che a colazione il pane burro e marmellata (o solo burro) regna sovrano.
Quindi a mali estremi, ogni tanto produciamo vagonate di biscotti per avere un po' il ricordo della colazione all'italiana. Qualche giorno fa abbiamo voluto provare questi biscotti all'avena. Non contengono né burro né uova e sono pieni di sostanze nutritive. L'avena è un alimento pieno di fibre, molto consigliato per problemi di digestione, ma anche di depressione o stanchezza. Contiene oligoelementi, vitamine b e minerali e ha un effetto tonificante e energetico.
La farina di farro che abbiamo usato è invece una fonte di proteine e fibre e ha un apporto calorico inferiore a quello delle farine classiche.
A questo poi si aggiungono i benefici di mandorle e cioccolato.
Insomma, se vi sentite giù di tono o un po' stanchi, questi biscotti potranno tirarvi su il morale in tutti i sensi.
Quindi a mali estremi, ogni tanto produciamo vagonate di biscotti per avere un po' il ricordo della colazione all'italiana. Qualche giorno fa abbiamo voluto provare questi biscotti all'avena. Non contengono né burro né uova e sono pieni di sostanze nutritive. L'avena è un alimento pieno di fibre, molto consigliato per problemi di digestione, ma anche di depressione o stanchezza. Contiene oligoelementi, vitamine b e minerali e ha un effetto tonificante e energetico.
La farina di farro che abbiamo usato è invece una fonte di proteine e fibre e ha un apporto calorico inferiore a quello delle farine classiche.
A questo poi si aggiungono i benefici di mandorle e cioccolato.
Insomma, se vi sentite giù di tono o un po' stanchi, questi biscotti potranno tirarvi su il morale in tutti i sensi.
Ingredienti:
140 gr farina di farro integrale
50 gr zucchero di canna
20 gr uvetta
60 gr fiocchi d’avena
20 gr mandorle
Gocce di cioccolato qb
1 pizzico di sale
50 ml olio di noci
70 ml acqua
50 gr zucchero di canna
20 gr uvetta
60 gr fiocchi d’avena
20 gr mandorle
Gocce di cioccolato qb
1 pizzico di sale
50 ml olio di noci
70 ml acqua
Mettete a bagno l'uvetta in acqua calda. Intanto mescolate insieme farina, zucchero, fiocchi d'avena, mandorle tritate (noi le abbiamo tritate con il mixer, ma va bene anche un coltello) e un pizzico di sale. Poi sgocciolate e strizzate l'uvetta e aggiungetela al composto.
Aggiungete una manciata di gocce di cioccolato e poi l'olio e in ultima l'acqua.
Formate una palla e mettete in frigorifero per almeno 30 minuti.
Nel frattempo preriscaldate il forno a 180°.
Tirate la pasta con uno spessore di 3-5 mm e tagliate i biscotti con una formina (noi abbiamo usato un bicchiere per renderli rotondi).
Infornate per circa 20 minuti.
Lasciateli poi raffreddare, questi biscotti sono migliori quando sono un po' croccanti.
Si conservano in una scatola ermetica per qualche giorno... sempre non li finiate prima!