Il mese di luglio per noi è sinonimo di... COMPLEANNI, allora quale occasione migliore per testare delle torte mai provate prima? Il cheesecake lo volevamo provare da un po', ma solo in quest'ultimo periodo abbiamo davvero deciso di prepararlo. E poi ci ricorda così tanto New York, anche se probabilmente ha molti meno grassi di quelli che abbiamo mangiato lì.
In sé non è molto complicato, ma tutti i passaggi vanno rispettati per riuscire a realizzarlo correttamente. 
La scelta del mango è stata dettata dal festeggiato... E' il suo frutto preferito e non glielo si poteva proprio negare.
In più col caldo è proprio una bella abbinata, fresca e adatta all'estate.
Allora, vi abbiamo messo un po' di curiosità? 
Qui sotto trovate tutti i passaggi necessari a preparare questa torta estiva, è proprio il caso di dirlo.

Ingredienti:
300 gr di yogurt bianco 
200 gr di biscotti secchi
100 gr di burro
500 gr di formaggio spalmabile
200 ml di panna
70 gr di zucchero a velo
12 gr di Agar Agar 
2 manghi
Per la base tritate i biscotti secchi e mescolateli con il burro precedentemente fuso. Poi in una teglia a cerniera e foderata di carta forno stendete il composto ottenuto e livellatelo con un cucchiaio (dovete pressarlo bene). Mettete in frigo per mezz'ora.
Nel frattempo sbattete con la frusta lo yogurt bianco e il formaggio spalmabile. Scaldate 50ml di panna e mescolatela con 8 gr di agar agar, togliete dal fuoco e continuate a mescolare a fuoco spento finché non si sarà raffreddato.
Unite il composto ottenuto al formaggio e allo yogurt.
Dopodiché montate con la frusta i rimanenti 150 ml di panna con lo zucchero velo e uniteli alla crema già preparata (quella di formaggio e yogurt).
Poi versate la crema nello stampo e mettete in frigo per un'ora e mezza.
A questo punto resta da preparare il topping. Tagliate due manghi e tritateli con il mixer. Cuoceteli in un pentolino con 4 gr di agar agar, portando a abolizione a fiamma bassa. Lasciate cuocere per circa 7-8 minuti. Fate raffreddare un po' il coulis, ma non troppo e versatelo sopra il cheesecake.
A questo punto lasciatelo raffreddare in frigo per 6-7 ore.
Vi raccomandiamo di tirarlo fuori poco prima di mangiarlo. Il cheesecake si serve freddo!