
Negli ultimi tempi per motivi di salute dobbiamo davvero fare attenzione ai grassi che introduciamo. Viviamo nella terra dei croissant e manco a dirlo non li possiamo mangiare, perché troppo pieni di burro.
Allora, per inventarci una colazione un po' più divertente del solito pane con formaggio bianco e marmellata (idea della nutrizionista, precisiamo!), abbiamo deciso di provare questi cornetti vegani. Sono leggerissimi, ma gustosissimi, insomma ci hanno conquistati. Vediamo come si preparano.
Allora, per inventarci una colazione un po' più divertente del solito pane con formaggio bianco e marmellata (idea della nutrizionista, precisiamo!), abbiamo deciso di provare questi cornetti vegani. Sono leggerissimi, ma gustosissimi, insomma ci hanno conquistati. Vediamo come si preparano.
Ingredienti
300 gr di farina integrale tipo 1
80 gr di zucchero di cocco
150 ml di latte vegetale
60 ml di olio evo
1 limone (la scorza grattugiata)
3 gr di lievito di birra secco
1 pizzico di sale
80 gr di zucchero di cocco
150 ml di latte vegetale
60 ml di olio evo
1 limone (la scorza grattugiata)
3 gr di lievito di birra secco
1 pizzico di sale
Mescolate la farina, lo zucchero e la scorza di limone. Aggiungete l'olio e mescolate. Poi per ultimo il lievito e infine il latte vegetale.
Lavorate l'impasto affinché sia elastico (potete tirarlo su un piano da lavoro se necessario) e dategli una forma palla. Fate lievitare tre ore.
Quindi tirate l'impasto, con uno spessore di circa 3 mm. Tagliate dei triangoli e arrotolateli fino a formare un cornetto o se vogliamo dirla alla francese un croissant. Fate lievitare altre due ore.
Spennellate con il latte prima di infornare a 180 gradi per 15 minuti.
Provateli a colazione con la marmellata, ma anche con un'alternativa salata, come l'avocado e il formaggio spalmabile. Non vi deluderanno!











