
Come spiegare a chi non è italiano cosa sia la focaccia? Quando la prepariamo per qualche amico francese o comunque non italiano, la classica domanda che ci viene fatta è “ma è del pane?”. Ecco, perché la focaccia non è proprio pane. Quindi ogni volta ci ritroviamo a spiegare, che sì, si può mangiare come pane, ma può anche essere la merenda o essere spizzicata durante l’aperitivo, o ancora farcita come i panini, che si compra dal panettiere, che noi da piccoli mangiavamo quelle rotonde appunto del panettiere, che insomma si mangia quando si ha voglia… E in effetti questa ci sembra la migliore spiegazione, si mangia proprio quando si ha voglia!
Ad ogni modo i nostri amici finiscono sempre per spazzolarla e chiedercene una per quando andiamo a trovarli. La focaccia insomma alla conquista del mondo!
Ad ogni modo i nostri amici finiscono sempre per spazzolarla e chiedercene una per quando andiamo a trovarli. La focaccia insomma alla conquista del mondo!
E se anche voi volete prepararla, trovate qui sotto come prepararla.
Ingredienti:
300 gr di farina 0 o T65 francese
130 gr d’acqua
7 gr di lievito secco o 21 gr di lievito fresco
50 gr d’olio
6 gr di sale grosso
Sale grosso, olio e acqua per condire
Mescolate la farina con il lievito e una cucchiaiata di zucchero (se avete attivato il lievito, potete evitare di aggiungere lo zucchero, perché lo avrete già usato per attivarlo).
Aggiungete l’acqua e otterrete un composto abbastanza sabbioso.
Poi aggiungete l’olio fino ad avere un impasto elastico ed in ultimo mettete il sale grosso.
Lasciate l’impasto lievitare un attimo, il tempo di spennellare il fondo di una teglia con dell’olio.
Tirate poi l’impasto, dando forma alla focaccia, e ricopritelo con il sale grosso.
Fate i buchetti con le dita sulla superficie della focaccia e versate un mix di olio e acqua (2 parti di olio e 1 di acqua - generalmente noi arriviamo a un totale di 50 grammi). Non vi preoccupare se vi sembrerà un po’ umido, lievitando l’acqua e l’olio saranno assorbiti.
Quindi lasciate riposare un’ora sotto un canovaccio.
Infornate a 190° per 15-20, fino a quando la superficie non sarà dorata.
E gustatevi questa buonissima focaccia come meglio preferite! Buon appetito.

















