A casa nostra il sabato sera è di generalmente dedicato alla pizza (che novità direte!), ma ultimamente stiamo iniziando anche ad inserire delle varianti, come ad esempio questa focaccia pugliese, anche per avvicinare i bambini a dei gusti diversi. 
Probabilmente non sarà perfetta secondo dei veri  pugliesi, ma noi l'abbiamo trovata molto buona, quindi riapparirà sicuramente uno dei prossimi sabati e già contiamo di usarla con i nostri amici francesi!
Se vi va di provarla, ecco cosa vi serve.
Ingredienti:
372 gr di farina 00
272 gr di farina di semola rimacinata
330 ml di acqua tiepida
5 g di lievito secco
40 gr olio extra vergine d’oliva
sale q. b.
mezza patata lessata
200 g di pomodorini
olive nere o verdi
origano q. b.

Per prima cosa attivate il lievito con mezzo cucchiaino di zucchero e 8 cucchiaini d'acqua calda. Lasciatelo riposare sotto a un canovaccio per un quarto d'ora e una volta attivo mescolatelo alle farine all'acqua, olio e sale. In ultimo aggiungete una patata schiacciata che avrete lessato prima.
Mescolate il tutto fino ad avere un impasto elastico.
Stendete l'impasto su una leccarda e ricopritelo d'olio. Lavate e tagliate i pomodorini e inseriteli sulla superficie alternadoli, un po' verso l'interno e un po' verso l'esterno. Poi aggiungete le olive negli spazi vuoti.
Fate lievitare un'ora.
Cuocete in forno a 250 gradi per 20 minuti. 
Buon appetito!!