A grande richiesta arriva anche la ricetta della marmellata di albicocche. Da preparare con albicocche ben mature (mi raccomando!), è perfetta per le crostate ma anche da sola sul pane. Noi ne abbiamo già una ventina di barattoli in casa e ormai quando andiamo al mercato a comprare le albicocche (chiedendone quantità astronomiche), ci sorridono dicendo "C'est pour la confiture, n'est-ce pas ?", insomma ci siamo ormai fatti riconoscere ovunque. 
La ricetta che vi proponiamo ha come al solito poco zucchero, anche per esaltare il sapore della frutta. Inoltre le albicocche mature sono molto dolci e non serve aggiungere zuccheri inutili. 
Ingredienti
2,5 kg di albicocche snocciolate*
750 gr di zucchero
1 limone e mezzo
Ingredienti
3 kg - 2,669  di albicocche
750 gr di zucchero
1 limone e mezzo

Mescolate le albicocche con lo zucchero e il succo di limone. Coprite e mettete a riposare in frigo una notte intero. Il giorno dopo mettete il composto in una pentola a fuoco basso e lasciate cuocere, continuando a mescolare fino a quando la goccia sul piatto scende molto lentamente. 
Nel frattempo sterilizzate i barattoli (vi consigliamo nel forno a 100°  - trovate la spiegazione nella ricetta della marmellata di pesche tabacchiere) e una volta la marmellata pronta, versatela ancora calda nei vari barattoli. Chiudeteli ben stretti e capovolgeteli per creare il vuoto. Quindi lasciate raffreddare il tutto prima di rigirare i barattoli. 
La marmellata si conserva fino ad un anno.