Oggi vi proponiamo una ricetta per il pane che per noi profuma di antico e di nostalgia, il pane siciliano al sesamo. In questo periodo vogliamo sperimentare nuovi tipi di panificazione e questa ha fatto proprio al caso nostro. Neanche a dirlo, ci ha conquistati tutti! Allora, vediamo come si prepara.
Ingredienti
500 gr di farina di semola di grano duro rimacinata
300 gr d’acqua
4 gr di lievito secco
1 cucchiaio di malto o di miele
10 grammi di sale
Semi di sesamo

Impastate la semola con il lievito (dopo averlo attivato) e l'acqua, aggiungete verso la fine il sale e in ultimo il cucchiaio di miele (o ancora meglio di malto, che qui è introvabile). Create un composto elastico e fate lievitare per due ore.
Dopo due ore, appiattite l'impasto e ripiegatelo su se stesso per dargli la forma, la chiusura va verso il basso. Spennellate la superficie con dell'acqua e rivoltate la parte bagnata sopra i semi di sesamo, sparsi sopra il vostro piano di lavoro, per farli aderire bene alla superficie. Effettuate tre tagli e lasciate lievitare 90 minuti. 
Cuocete in forno statico 15 minuti a 210°, poi 15 minuti a 190° e infine altri 25 minuti direttamente sulla griglia alla stessa temperatura.
Fate raffreddare il pane su una griglia. 
Buon appetito!