
Il sabato sera per noi è sinonimo di pizza (e chissà per quanti di voi è così!), ma quando non abbiamo voglia o tempo di preparare l’impasto per la pizza prima, usiamo questo impasto da focaccia che si presta benissimo per un bella pizza in teglia. Un po’ come quelle al trancio del panettiere, che abbiamo mangiato tutti da piccoli.
La pasta è alta e morbida e si prepara davvero in un attimo, inoltre può essere una buona idea per un aperitivo diverso dal solito.
Siete tentati dal provarla? Allora, ecco cosa vi serve.
La pasta è alta e morbida e si prepara davvero in un attimo, inoltre può essere una buona idea per un aperitivo diverso dal solito.
Siete tentati dal provarla? Allora, ecco cosa vi serve.
Ingredienti:
300 gr di farina T65 francese o 0 italiana
130 ml d’acqua
21 gr di lievito di birra o 7 gr di lievito secco da riattivare
50 ml d’olio
6 gr di sale grosso
Salsa di pomodoro
Mozzarella
Mescolate la farina con il lievito e l’acqua, otterrete un composto un po’ sabbioso. Poi aggiungete l’olio e mescolate, fino ad ottenere un impasto elastico. Poi in ultimo aggiungete il sale grosso e fare un’ultima impastata.
Lasciate riposare l’impasto, il tempo di preparare la teglia (possibilmente abbastanza alta) con la carta forno.
Stendete l’impasto sulla teglia e copritelo con la salsa di pomodoro.
Lasciate lievitare un’ora sotto un canovaccio.
Intanto accendete il forno a 190°. Cospargete la pizza con la mozzarella e infornate per circa 15 minuti.
Sfornate e lasciate raffreddare… ma non troppo. La pizza in teglia si mangia calda, con la mozzarella filante!













