
Oggi vi proponiamo una ricetta un po' diversa dal solito, i ravioli al vapore cinesi. Ci è venuta una pazza voglia di cibo cinese e ci siamo detti perché non provare a cucinare i ravioli vegetariani. Il risultato non è per niente male per essere la prima volta.
Vediamo insieme come si preparano!
Vediamo insieme come si preparano!
Ingredienti per la pasta:
125 g di farina T65 (francese) o 0 (italiana)
125 g di farina di riso
1 pizzico di sale
10 ml di olio evo
120 ml di acqua
125 g di farina di riso
1 pizzico di sale
10 ml di olio evo
120 ml di acqua
Ingredienti per il ripieno:
Mezza cipolla
2 carote
1 zucchina
Salsa di soia
2 carote
1 zucchina
Salsa di soia
Mescolate le due farine con il sale, l'olio e l'acqua. Avrete un impasto elastico, né colloso, né secco. Mettetelo in un sacchettino di plastica e fate riposare.
Nel mentre sminuzzate le carote e la zucchina (noi abbiamo usato la grattuggia del mixer) e tagliate la zucchina. Mettete a soffriggere per prima la cipolla e poi aggiungete la zucchina e le carote. Fate saltare fino a quando non perdono l'acqua e si ammorbidiscono un po'.
Poi fate raffreddare la verdura e iniziate a fare dei salsicciotti con la pasta (come per fare gli gnocchi) e tagliatene dei pezzetti. Fate di ogni pezzetto una pallina e stendeteli con il mattarello o a mano, su un ripiano leggermente unto. Con un cucchiaio versate le verdure che avrete mescolato con della salsa di soia.
Richiudete il raviolo a fagottino e adagiatelo su una foglia di lattuga, nella vaporiera. Fate cuocere per circa 15 minuti.
Otterrete circa una ventina di ravioli. Cospargeteli con della salsa di soia e sono pronti da mangiare!













